Bioenergetic Landscapes
Informazioni sul corso
Da venerdì 7 a domenica 9 maggio 2021
c/o Antico Borgo Medievale di Dozza, Bologna (BO)
Durante il corso imparerai ad utilizzare l’antenna Lecher polarizzata, un raffinato strumento biofisico indispensabile per misurare i campi bio-elettromagnetici che caratterizzano la vita nella Biosfera, nell’uomo e nelle piante.
Ti immergerai nella conoscenza di questa affascinante tecnica unica al mondo e dei suoi più recenti sviluppi, sperimentando e misurando la precisa relazione energetica tra gli alberi e ciascun organo del corpo umano.
Apprenderai i principi dei recenti studi scientifici sul potere terapeutico degli spazi verdi, tra cui il Forest Bathing, di cui il conduttore è studioso e trainer.
Qui di seguito gli argomenti che tratteremo:
– Bioenergetic Landscapes.
Cos’è e come si applica questa innovativa tecnica per migliorare il tuo benessere e sostenere la salute. Esempi e realizzazioni.
– Biosfera e campi elettromagnetici.
Lettura elettromagnetica della Biosfera e dell’habitat. Le aggressioni biosferiche nel luogo dove dormiamo. L’ologramma prodotto dalle influenze esogene sul corpo e tracce energetiche. Introduzione alle tecniche di biorisanamento dell’abitazione e di ottimizzazione della Biosfera. Analisi delle influenze naturali ed artificiali sugli organismi viventi: le reti geodinamiche naturali, l’acqua, la faglia, il fuoco, l’elettricità, i ripetitori per i telefonini, i radar, i satelliti geostazionari ecc..
– L’antenna Lecher polarizzata.
Cos’è e come si utilizza questo strumento. Esercitazioni pratiche. Come studiare e misurare le frequenze biologiche degli alberi e degli esseri umani. Analisi e studio delle polarità, delle frequenze e dell’ampiezza dei campi elettromagnetici presenti nella Biosfera.
– Alberi e Biosfera.
Tecniche di misura delle proprietà benefiche delle piante e principi del “Bioenergetic Landscapes”. Le aree attive bioenergetiche, i Campi Generatori, le configurazioni bioenergetiche. L’albero come organismo vivente. L’interazione uomo-pianta. Tecniche di valutazione. Abbracciare gli alberi: effetti sull’uomo e sulle piante.
– Boschi sacri e luoghi sacri.
Lettura bio-elettromagnetica contemporanea degli antichi luoghi di culto e di potere. Indicazioni di Archeologia bioenergetica. L’albero sacro.
– Benefici del verde.
Esperienze pratiche di studio della biosfera e misurazione dell’intensità e della qualità biologica dei campi bioelettromagnetici delle piante del parco. Analisi delle varie specie vegetali presenti. Ricerca delle condizioni interattive ottimali tra piante ed elettromagnetismo della Biosfera. Come progettare seguendo questi principi. Priorità, scelta delle piante e della loro precisa collocazione, configurazioni energetiche speciali. Il Bosco Sacro. Tecniche e conoscenze sui benefici delle piante e degli spazi verdi tra cui: Forest bathing, piante in casa e in ufficio, healing gardens.
COSTO: 400,00 €
Per informazioni e prenotazioni:
email: info@bagnodiforesta.it
tel.: 393 904 5796
Per ricevere informazioni sui prossimi corsi, iscriviti alla nostra newsletter.
Grazie
L’insegnante del corso:
Marco Nieri
Bioresearcher
Health Habitat Expert
Author & Trainer

Marco Nieri valorizza da sempre il suo lavoro con una particolare attenzione ecologica e la massima considerazione per le esigenze biologiche dell’Uomo e della Natura.
I suoi lavori sono caratterizzati da una progettazione che parte dall’ascolto del luogo e delle persone, dove Psicologia ambientale, conoscenza tecnica e sensibilità hanno dato vita ad un design ispirato dalla natura. Spazi ed oggetti sono pensati per comunicare con l’essere umano, con l’obiettivo di valorizzare i suoi bisogni, fisici, emotivi, psicologici e spirituali in armonia con l’ambiente. Questo avviene in ogni dettaglio grazie ad un linguaggio progettuale fatto di senso e di significato anche a livello simbolico, che soddisfa la profonda necessità di Natura che l’uomo manifesta nei suoi spazi per poter raggiungere il benessere, come spiegato dal concetto di “Biofilia” espresso nel 1984 dal sociobiologo Edward Wilson.
Uno specifico interesse per gli aspetti legati al benessere e alla salute dell’habitat lo hanno portato ad approfondire la conoscenza delle problematiche derivate dall’inquinamento chimico, biologico ed elettromagnetico negli ambienti costruiti e negli spazi esterni, facendo crescere la sua attenzione progettuale verso la biocompatibilità di impianti, materiali da costruzione e di arredo per l’eliminazione di questi fattori.